Quando un tifone passa, è frustrante scoprire che la tua casa è piombata nell'oscurità a causa di problemi elettrici mentre le proprietà vicine rimangono inalterate. La stabilità e l'affidabilità di un sistema di alimentazione dipendono spesso da un componente cruciale: il cavo di allacciamento.
I cavi di allacciamento fungono da collegamento vitale tra un edificio e il sistema di distribuzione dell'energia elettrica aerea. Questi componenti essenziali forniscono elettricità in modo sicuro e affidabile agli utenti finali. Una qualità compromessa in questi cavi può causare da piccoli inconvenienti a gravi rischi per la sicurezza.
Questi cavi sono tipicamente costituiti da:
I cavi di allacciamento trovano ampio utilizzo in contesti residenziali, commerciali e industriali, tra cui nuove costruzioni, aggiornamenti elettrici ed espansioni di impianti. Le loro prestazioni dipendono da diversi attributi critici:
Il dimensionamento dei cavi (misurato in AWG o MCM) deve tenere conto del carico elettrico e della distanza di trasmissione. Un dimensionamento improprio può causare un'eccessiva caduta di tensione o problemi di sicurezza. Gli standard di dimensionamento comuni includono:
Diverse configurazioni servono varie esigenze elettriche:
Presenta due conduttori isolati e un filo di supporto nudo, adatto per l'alimentazione monofase.
Contiene tre conduttori isolati con un filo di supporto, progettato per sistemi trifase.
Incorpora quattro conduttori isolati e un filo di supporto per configurazioni trifase a quattro fili.
Le tabelle seguenti forniscono dati comparativi sui diversi tipi di cavi di allacciamento:
Dimensione (AWG) | Struttura del conduttore | Spessore dell'isolamento (MLS) | Dimensione del filo di supporto (AWG) | Valore nominale di corrente (AMPS) |
---|---|---|---|---|
6 | Solido | 45 | 6 | 70 |
Alcuni ambienti richiedono caratteristiche specifiche del filo:
Quando si scelgono i cavi di allacciamento, considerare: